All. A/09/C - Calcolo del saldo di competenza mista PATTO DI STABILITA' INTERNO 2009-2011 (Leggi n. 133/2008 e n. 203/2008) COMUNI con popolazione superiore a 5.000 abitanti DETERMINAZIONE DELL'OBIETTIVO 2009, 2010 e 2011 (migliaia di euro) S A L D O F I N A N Z I A R I O 2007 in termini di competenza mista ENTRATE FINALI E1 E2 E3 E4 a detrarre: TOTALE TITOLO 1° TOTALE TITOLO 2° TOTALE TITOLO 3° TOTALE TITOLO 4° E5 Entrate derivanti dalla riscossione di crediti (art. 77-bis, comma 5, legge n. 133/2008). Entrate derivanti dalla distribuzione dei dividendi determinati da operazioni straordinarie poste in essere dalle società operanti nel settore dei servizi pubblici locali, qualora quotate sui mercati regolamentati, destinate alla realizzazione degli investimenti o alla riduzione del debito di cui all'art.77- bis, comma 8, legge n. 133/2008, come sostituito dall'art. 2, comma 41 lett. c), legge n. 203/2008. Entrate derivanti dalla cessione di azioni o quote di società operanti nel settore dei servizi pubblici locali ed entrate relative alla vendita del patrimonio immobiliare destinate alla realizzazione degli investimenti o alla riduzione del debito di cui all'art.77-bis, comma 8, legge n. 133/2008, come sostituito dall'art. 2, comma 41 lett. c), legge n. 203/2008. Entrate correnti provenienti dallo Stato destinate all'attuazione delle ordinanze emanate dal Presidente del Consiglio dei ministri a seguito di dichiarazione dello stato di emergenza (art. 77-bis, comma 7-bis - introdotto dall'art. 2, comma 41 lett. b), legge n. 203/2008). Entrate in conto capitale provenienti dallo Stato destinate all'attuazione delle ordinanze emanate dal Presidente del Consiglio dei ministri a seguito di dichiarazione dello stato di emergenza (art. 77-bis, comma 7-bis - introdotto dall'art. 2, comma 41 lett. b), legge n. 203/2008). ENTRATE FINALI NETTE (E1+E2+E3+E4-E5-E6-E7-E8-E9) Accertamenti Accertamenti Accertamenti Riscossioni (*) Riscossioni (*) ANNO 2007 37.071.997,99 35.746.741,00 13.539.586,67 12.490.967,38 E6 Accertamenti E7 Riscossioni (*) 2.012.657,87 Accertamenti E8 E9 Riscossioni (*) EF N 96.836.635,17 ANNO 2007 Impegni Pagamenti (*) SPESE FINALI S1 S2 a detrarre: TOTALE TITOLO 1° TOTALE TITOLO 2° S3 Spese derivanti dalla concessione di crediti (art. 77-bis, comma 5, legge n. 133/2008). Spese correnti sostenute per l'attuazione delle ordinanze emanate dal Presidente del Consiglio dei ministri a seguito di dichiarazione dello stato di emergenza (art. 77-bis, comma 7-bis - introdotto dall'art. 2, comma 41 lett. b), legge n. 203/2008). Spese in conto capitale sostenute per l'attuazione delle ordinanze emanate dal Presidente del Consiglio dei ministri a seguito di dichiarazione dello stato di emergenza (art. 77-bis, comma 7-bis - introdotto dall'art. 2, comma 41 lett. b), legge n. 203/2008). SPESE FINALI NETTE (S1+S2-S3-S4-S5) 79.058.657,73 23.541.926,35 Pagamenti (*) S4 Impegni S5 Pagamenti (*) SF N 102.600.584,08 SFIN 07 SALDO FINANZIARIO in termini di competenza mista (EF N- SF N) - 5.763.948,91 VER PSI L'ENTE HA RISPETTATO IL PATTO DI STABILITA' INTERNO PER IL 2007? SI All. A/09/C - Calcolo del saldo di competenza mista PATTO DI STABILITA' INTERNO 2009-2011 (Leggi n. 133/2008 e n. 203/2008) COMUNI con popolazione superiore a 5.000 abitanti DETERMINAZIONE DELL'OBIETTIVO 2009, 2010 e 2011 L'individuazione del contributo alla manovra e dei saldi obiettivi è determinata: - se l'ente nel 2007 HA rispettato il PSI (VER PSI) e ha un saldo in termini di competenza mista NEGATIVO (SFIN 07), mediante la procedura di cui all'allegato B/09/C; - se l'ente nel 2007 NON HA rispettato il PSI (VER PSI) e ha un saldo in termini di competenza mista NEGATIVO (SFIN 07), mediante la procedura di cui all'allegato C/09/C; - se l'ente nel 2007 HA rispettato il PSI (VER PSI) e ha un saldo in termini di competenza mista POSITIVO o PARI a 0 (SFIN 07), o se l'ente è stato commissariato nel 2004 e/o nel 2005 ai sensi dell’art. 141 del TUEL, mediante la procedura di cui all'allegato D/09/C; - se l'ente nel 2007 NON HA rispettato il PSI (VER PSI) e ha un saldo in termini di competenza mista POSITIVO o PARI a 0 (SFIN 07), mediante la procedura di cui all'allegato E/09/C. (*) Gestione di competenza + gestione dei residui Legenda Cella in cui va inserito il dato Cella valorizzata con i dati acquisiti mediante altri prospetti Cella in cui il calcolo è effettuato automaticamente Cella in cui è contenuto un valore "notevole" calcolato automaticamente