La Confindustria mi copia ;)
Leggevo la relazione di Confindustria Latina pubblicata qui, e mi sono accorto che ricalca alcune riflessioni che feci anni fa’.
L’unica speranza che traspare dalla relazione è quella in una filiera di governo Cusani-Polverini-Berlusconi (che invece a me è proprio la cosa che spaventa di più ;).
A parte lo spunto interessante sugli investimenti esteri, i punti sollevati sono stati quelli classici : tasse, burocrazia, infrastrutture, energia e ritardi dei pagamenti; buoni a Latina come a Vigevano e a Canicattì.
Mi sarei aspettato che la relazione parlasse anche di
- accesso al credito / ritardi dei pagamenti in generale (nel sistema PMI i grandi committenti operano similmente alle PA),
- della concorrenza sleale delle aziende infiltrate dalla camorra,
- di uno sviluppo basato sul mattone che toglie fondi agli ‘investimenti,
- di un sommerso che strozza le aziende che lavorano in regola,
- della creazione di NUOVA imprenditoria al posto di quella morente.
L’impressione – magari sbagliata – è quella di un documento rivolto alla conservazione più che allo sviluppo, che punta legittimamente a tutelare l’esistente ma non si pone il problema di adattare il sistema produttivo del territorio ai cambiamenti in atto (da decenni).
May 07 2010 | Sviluppo | Commenta per primo! »