La lezione di Fondi: opportunità inopportuna (e palcoscenico mediatico)
La lezione di Fondi si impara dalle dichiarazioni di Maroni.
“Lasciamo la parola al popolo”, “Il governo arresta più mafiosi che mai”, “Sbarchi -90%”
Maroni rimette al mafioso la coppola e la lupara, cancellando le responsabilità della politica. Una giunta in odore di infiltrazioni non viene sciolta: prima per mancanza di indagati nel consiglio comunale, poi perchè si attendono le elezioni di marzo.
E’ un estremismo garantista che spesso ignora i fatti ed accetta come unica realtà quella processuale – ma solo dopo il pronunciamento della Cassazione – e solitamente si applica ai politici.
Il “cassazionismo” cancella dai criteri della politica quello di opportunità. Esempio:
- candidare un condannato è inopportuno, ma se la condanna è di primo grado non conta.
- le forze dell’ordine documentano le infiltrazioni nel Comune di Fondi, ma se nessun consigliere ha ricevuto avvisi di garanzia allora non si può scioglie la giunta.
Questo approccio ignora i fatti – ex. confessioni, favori a ditte vicine alla camorra – e rimanda tutto ai processi.
Ma lo scioglimento viene richiesto da un Prefetto – che è il rappresentante del Governo sul territorio – e non da un magistrato. E la decisione è affidata al Governo e non ad un giudice (con tre gradi di giudizio magari).
Perché con la mafia non si scherza, ed è la politica che deve decidere se è opportuno o meno lo scioglimento, e se la popolazione locale è in grado autonomamente di liberarsi dalle maglie della criminalità – cosa del tutto non scontanta.
Ma l’opportunità di questi tempi è inopportuna.
PS. Oggi Fondi è un grande palcoscenico mediatico, io intanto ringrazio l’on. Luisa Laurelli che da anni affronta l’argomento in Regione Lazio – quando le luci erano spente e alle iniziative su Fondi c’erano quattro gatti.
PPS. Ieri in consiglio circoscrizionale sono stati richiesti lavori di manutenzione del verde pubblico in R6 e di illuminazione in via degli elleni.
October 09 2009 11:44 pm | Politica| 1,102 views