Tremonti: il bluff antiliberista
Dopo aver letto il delirante articolo di Tremonti sul mercatismo mi permetto alcune considerazioni:
- la critica che fa al “mercatismo” è effettivamente delirante;
- imho nasconde un “liberismo paraculo”, simile al “socialismo delle nazioni” di moda negli anni 30.
L’analisi di Mr.T ha i suoi punti chiave facili facili:
- il pensiero unico liberista è un residuo del materialismo storico;
- l’omologazione si combatte rispolverando nazionalismi e le regionalismi;
- la globalizzazione è pericolosa per il dumping sociale della Cina.
Più che antiliberista, Tremonti è un “corporativista europeo” che appoggia politiche liberiste come la mercificazione dell’acqua e dei servizi pubblici di base.
L’attacco all’articolo 41 della Costituzione mostra che la “critica al mercatismo” è un bluff: perché sono queste le parole ci differenziano dalla Cina
L'iniziativa economica privata è libera.
Non può svolgersi in contrasto con l'utilità sociale
o in modo da recare danno alla sicurezza, alla libertà, alla dignità umana.
La legge determina i programmi e i controlli opportuni
perché l'attività economica pubblica e privata
possa essere indirizzata e coordinata a fini sociali.
June 10 2010 01:09 am | Politica| 1,237 views