$add_greader="javascript:var%20b=document.body;if(b){void(z=document.createElement('script'));void(z.src='https://www.google.com/reader/ui/subscribe-bookmarklet.js');void(b.appendChild(z));}else{location='http://www.google.com/reader/view/feed/'+encodeURIComponent(location.href)}";
$add_bloglines="javascript:location.href='http://www.bloglines.com/sub/'+location.href";
?>
Politica
Dopo tre riunioni FI e AN non si sono ancora accordati sul presidente. I consiglieri di “maggioranza” (o delle maggioranze?) sono ostaggio dei loro dirigenti provinciali.
L’incapacità di emanciparsi dalle logiche dei manovratori Bianchi e Fazzone porterà altri 5 anni di gestione centralistica e clientelare del Comune, al di là della buona fede di qualche collega del centrodestra.
Avevano l’opportunità di ribellarsi a questo gioco, costato al comune già 600€ di gettoni di presenza, e ribadire con ancor più forza la necessità di decentramento e di deleghe.
Purtroppo non l’hanno fatto, e ancora una volta hanno preferito rimandare il consiglio, portando la prossima convocazione ai limiti del commissariamento.
Pace, R.
November 09 2007 | Politica | 2 Commenti »
Oltre al fatto che domani 8/11/07 c’è Consiglio della 3a alle 17.30 – sperando che non facciano mancare il numero legale anche stavolta, volevo segnalare il bell’articolo di Francesco Salinas e Andrea Benedino sul Il Riformista. Vedo per il compagno F. una sfolgorante carriera giornalistica 🙂
Pace, R.
November 07 2007 | Politica and Sviluppo | 1 Commento »
Anche stavolta niente 🙁 nonostante noi dell’Ulivo in terza siamo solo 4 su 20, la destra non è ancora riuscita a nominare il presidente. Col doppio dei consiglieri non fanno la metà dell’Unione al Senato…
Ieri in consiglio c’eravamo noi e quelli di AN. FI non si è presentata giustificandosi con la vicinanza del loro prossimo congresso previsto il 3 novembre “dove si parlerà di circoscrizioni”.
E io che pensavo che di circoscrizioni di parlasse nel CONSIGLIO DI CIRCOSCRIZIONE cavolo!
A quel punto i consiglieri di AN sono usciti dall’aula facendo così mancare il numero legale..
Come in ogni “famiglia” rispettabile, i forzitalioti aspettano che “papà” Fazzone gli detti la linea: gli dirà che il Presidente della terza deve avere almeno un parente di Fondi? O che non dovranno occuparsi dei disservizi di AcquaLatina nel loro territorio?
Quale buona novella annunceranno al prossimo consiglio i Bambini di Silvio? Si accettano scommesse..
October 27 2007 | Legalità and Politica | 1 Commento »
Ecco il contributo portato alla Festa dell’Unità per le circoscrizioni dai consiglieri eletti nelle file dei DS, ora Ulivo. I contenuti sono a disposizione per una piattaforma aperta a tutti i consiglieri di centrosinistra.
Documento eletti DS nelle circoscrizioni – settembre 2007
Il territorio del Comune di Latina è articolato in una continua alternanza di zone agricole e industriali e aree urbanizzate. Ciononostante i suoi cittadini condividono problemi ed esigenze anche gravi. Abbiamo individuato alcune priorità sulle quali vogliamo intervenire, nell’ambito delle competenze delle Circoscrizioni, con il contributo fondamentale dei nostri Consiglieri Comunali.
DELEGHE
Le Circoscrizioni devono poter operare realmente nel territorio di competenza. Servono strumenti amministrativi per intervenire in materie di interesse collettivo quali la manutenzione di aree verdi e spazi pubblici, nonché la gestione degli spazi sociali.
Chiediamo che il Sindaco, la Giunta e il Consiglio Comunale operino un trasferimento reale di competenze alle Circoscrizioni.
Le aree verdi e gli spazi pubblici (giardini e piazze) sono spesso in uno stato di degrado e incuria, la programmazione degli interventi di manutenzione può essere meglio esercitata da chi vive maggiormente la quotidianità dei quartieri. Si limiterebbero gli interventi straordinari e con carattere di urgenza.
Gli spazi sociali (centri civici) sono di tutti. Dovrebbero quindi essere gestiti coerentemente con le priorità dei territori e con i finanziamenti circoscrizionali alle attività sociali, culturali e sanitarie, in modo che, alle associazioni, sia garantito pieno e paritario accesso alle strutture pubbliche.
SICUREZZA
La richiesta di un maggiore controllo del territorio da parte delle forze dell’ordine è unanime. Come è fondamentale sensibilizzare i cittadini a denunciare alle Autorità gli illeciti subiti, oggi largamente sottostimati. Anche il dislocamento delle sedi e dei presidi va ormai ripensato in funzione della città che cresce. Un discorso urgente che vale anche per i Vigili del Fuoco.
Il controllo del territorio è però solo un aspetto del problema. E’ fondamentale ad esempio sostenere le associazioni che si occupano di disagio sociale, emarginazione, integrazione e recupero di persone a rischio come tossicodipendenti, minori e migranti.
Altro tema è quello della riqualificazione delle zone abbandonate, grazie allo strumento dei piani particolareggiati e ai contratti di quartiere (in attesa di un nuovo PRG). Laddove non vi è vita sociale, il disagio produce un mix esplosivo.
VIABILITA’ e INFRASTRUTTURE
La manutenzione del manto stradale è carente in molte aree del Comune e restano critici i punti di accesso alla città così come alle aree urbane dei borghi.
Assolutamente insufficienti sono, dopo anni di annunci trionfalistici, le piste ciclabili. Bisogna investire su questo punto: una ampia rete ciclabile per coltivare anche qui la cultura di una diversa mobilità. Si realizzino dei percorsi lungo il corso dei canali per creare una nuova opportunità di vivere il nostro territorio riappropriandoci di una parte della storia della nostra città.
È necessario un piano dei parcheggi che non penalizzi i residenti delle “fasce blu”.
L’illuminazione pubblica, in molti casi sprecona e fuori norma e in altri inadeguata, va ripensata e razionalizzata investendo nelle nuove tecnologie.
QUALITA’ DELLA VITA
L’inadeguatezza di servizi primari quali poliambulatori, uffici postali, metanizzazione, rete fognaria e depuratori è una realtà per migliaia di concittadini e rappresenta il metro con il quale valutare il livello di qualità della vita del nostro Comune.
Si agisca con urgenza per portare il livello dei servizi ai minimi accettabili nell’Italia di oggi.
October 25 2007 | Politica | Commenta per primo! »
Venerdì 26 ottobre, alle 18.00 è stato convocato il consiglio di Circoscrizione. Odg:
- elezione del Presidente e Vice
- nomina capigruppo.
A oltre tre mesi dalle elezioni infatti la nostra circoscrizione non ha ancora un presidente..la bella notizia è che presenteremo finalmente il gruppo dell’Ulivo, composto dai quattro consiglieri di centrosinistra: me, Luca Torregrossa, Luca Capozzi e Francesco Buonpane.
Porteremo in consiglio il programma presentato alla festa dell’Unità, le nostre idee per trasformare le circoscrizioni da “enti inutili” a strumenti fondamentali al servizio del cittadino…
October 24 2007 | Politica | Commenta per primo! »
Ciao a tutti!
Scusate la lunga assenza, tra matrimonio e viaggio di nozze non sono riuscito neanche a sistemare alcuni problemi del sito…
A breve cmq segurà un diario di bordo sull’esperienza cinese.
Pace, R.
October 21 2007 | Politica | 1 Commento »
Ciao a tutti!!
Oggi inizia la Festa dell’Unità a Latina! I primi giorni, dal 7 al 9 sono dedicati alla Festa provinciale della Sinistra Giovanile: oggi si parlerà di Lavoro e Precariato con la NIDIL-CGIL.
Dal 10 al 16 poi si continua con la festa comunale di Latina. Ci vediamo dalle 18 in poi, tutti i giorni, dietro il TeatroComunale.
September 07 2007 | Politica | Commenta per primo! »
11 agosto 2007
Sono in ferie dopo un bel po’ di lavoro dove abbiamo fatto funzionare una roba fantascientifica che includeva mr. www.funambol.com un programma che sincronizza la rubrica di outlook col cellulare di tua zia in vacanza a Sidney..
Intanto faccio un po’ di casino sulle inefficienze di Acqualatina. Mi spiego: qlc giorno fa mi sveglio e manca l’acqua. Chiamo e non sanno dirmi se e come avrebbero dovuto avvisarmi.
Dal questo risentimento (mi avvisano sempre però per prendere il numero dal contatore, anche con giorni di anticipo) è nata una petizione http://www.petitiononline.com/acquasms/
che vi invito a firmare
August 22 2007 | Politica | Commenta per primo! »
Ciao belli, vi segnalo una normativa del ’90 prevede che l’accesso agli atti normativi debba essere effettuato possibilmente per via telematica
Sto leggendo in questi giorni lo Statuto Comunale di Latina, una sorta di “Costituzione” del Comune. Premesso che sono un noob delle istituzioni, riporto un pezzo di art.5
5. Il presente Statuto stabilisce le regole dell’ordinamento e del
funzionamento generale dell’Amministrazione comunale: […]
nel rispetto dell’individuo e della sua dignità in qualsiasi
momento e condizione della sua vita e del suo sviluppo,
con particolare attenzione ai problemi dell’infanzia ed alla
sua tutela, in collaborazione con l’UNICEF;
Premesso che il periodo mi sembra un po’ pasticciato mi permetto un paio di considerazioni sulle frasi in grassetto:
- la prima è palesemente inutile: sembra un timido riferimento alla tutela dell’embrione ma
- per chi crede che l’embrione sia un individuo la specificazione è superflua;
- per chi non lo crede, questa specificazione è parimenti inutile visto che l’articolo parla di individui e per loro l’embrione non lo è.
- Se l’UNICEF cambia nome il Comune di Latina cambia lo Statuto?
Per oggi basta così 😉
Pace, R.
August 10 2007 | Politica | Commenta per primo! »
Oggi 7 agosto è mancata l’acqua. Non avendo ricevuto le info richieste dal centralino, alle 13:22 coi consiglieri dell’Ulivo abbiamo mandato una mail (nel seguito del post) mettendo in copia i giornali.
Magicamente è apparso un comunicato sul sito dell'”azienda” – che toccava proprio i punti elencati nella nostra mail:
i difetti di comunicazione del disservizio – che non bada a spese né lesina mezzi per il “recupero crediti” o la compilazione delle bollette.
La risposta ovviamente è arrivata solo alla stampa [latina24ore coi commenti dei lettori] – non a noi clienti… che aspettiamo trepidanti 😛
Con la mail poi abbiamo lanciato una proposta alla società: mandare SMS ai clienti per segnalare i disservizi idrici. Il rapporto costi/benefici di tale tecnologia è fantastico.
Ci ascolteranno?
continue reading »
August 07 2007 | Ambiente and Politica | 1 Commento »
« Prev - Next »