No, Nando, no!
Il consiglio circoscrizionale di ieri è stato surreale: la maggioranza, sollecitata a creare un gruppo unico del PDL, ha rimandato la decisione a tempi migliori: sono ancora aperte evidentemente le dispute sul capogruppo e le tensioni tra Forza Italia ed Alleanza Nazionale.
Delirante poi la discussione su un documento di viabilità. Il documento sollecita interventi fermi in Comune da due anni:
* sicurezza stradale
* segnaletica orizzontale e verticale
* viabilità generale e commenti al piano del traffico.
Su questo documento è partita una diatriba tra consiglieri di maggioranza relativa all’integrazione di alcuni interventi sui quartieri Gionchetto e Pantanaccio e al ruolo delle commissioni consiliari.
C’è che si lamenta del poco lavoro delle commissioni. Noi non ci stupiamo visto che a parte quella della Trasparenza, sia presidenti che vicepresidenti sono tutti di maggioranza, cosa che impedisce una corretta e costruttiva competizione sul ruolo…
Dopo l’approvazione del documento, senza gli interventi sui due quartieri, è partita una scaramuccia tra il presidente Filomena Sisca e il consigliere Nando Russo – che lamentava l’esclusione del suo documento.
Il tutto è finito con due consiglieri di maggioranza che hanno fatto cadere il numero legale.
La cosa che stupisce è l’ostracismo mostrato verso le sue iniziative il consigliere Russo continui a sostenere ciecamente tutte le iniziative della maggioranza…
April 24 2009 | Politica | No Comments » | 1,165 views
Bilancio Comunale: CasaPound-Asilo 4-1
Questa settimana in Circoscrizione la maggioranza ha approvato il Bilancio 2009: a favore oltre il PDL, anche la Lista Cirilli.
Noi abbiamo votato contro l’ennesimo bilancio di tagli e sprechi dell’amministrazione Zaccheo.
Confermato il ruolo marginale delle circoscrizioni, che riceveranno i soliti spiccioli. Spiccioli pure per le scuole dei nostri bimbi: per la manutenzione straordinaria ci saranno solo 55mila€ per tutte le materne del capoluogo, e 64mila€ per tutte le elementari.
Vengono confermati poi i 5.000.000 di € di debiti fuori bilancio.
Sarà la crisi in cui versano le casse comunali a costringerci a questa politica di rigore? Forse, ma non si spiega allora perchè il Comune si indebiterà per ulteriori 200.000€ accendendo un mutuo per l’acquisto dell’immobile di Casa Pound. A questi la Provincia – il maggiore azionista dell’operazione – aggiugnerà 600.000€.
200.000€ che sono più di quanto è stanziato non solo per le materne, ma anche per le elementari e le medie!
L’operazione è economicamente stupida: si tratta di ri-pubblicizzare un immobile privatizzato in passato, poichè lo stabile apparteneva all’ENEL.
Non vediamo francamente neanche un’intelligenza politica dietro questa acquisizione fatta coi soldi dei cittadini: si premia infatti un’occupazione illegale togliendo le castagne dal fuoco alla società proprietaria dell’immobile. Si acquista un immobile dentro la circonvallazione anzichè fare case popolari sui terreni disponibili.
L’impressione è che dietro questi 200.000€ ci sia il sostegno ricevuto da Zaccheo durante la campagna elettorale. La vicinanza delle elezioni provinciali forse ha fatto il resto. Il conto però resta salato, e a pagarlo saremo noi cittadini.
Casa Pound è famosa per la sua proposta di un mutuo sociale per gli italiani. Per ora il mutuo lo accende il Comune, coi nostri soldi.
March 28 2009 | bilancio | 2 Comments » | 1,590 views
SVAR: la (s)volta buona?
Domani alle 17.00 in via Po ci sarà un consiglio circoscrizionale sulla SVAR. Dopo quindici anni di degrado pare stiano per iniziare (salvo ennesima bufala) i lavori di abbattimento – che sono solo il primo tassello di un recupero della zona.
A che pro un consiglio “delocalizzato”? Sa’ un po’ di show mediatico, ma è pure giusto far lavorare la stampa 😉
Alle demolizioni si arriva innanzitutto dopo 10 anni di tentennamenti sulla destinazione urbanistica del terreno e sui tentativi del Comune di non investire sull’area, alimentando la spirale di degrado della zona. Infine la decisione di stanziare 500mila€ come anticipo dei lavori di bonifica.
La “svolta”, che segue una situazione insostenibile, cade proprio a ridosso delle elezioni Provinciali ed Europee con l’aggiudicamento a gennaio dei lavori di bonifica.
La cosa divertente è che in tutti i passati consigli circoscrizionali, AN e FI chiedevano una volta l’abbattimento, un’altra la costruzione di muri modello Gaza, ancora dei presidi fissi dell’esercito; noi facevamo notare che il Comune non aveva ancora approvato il piano di demolizione – e che comunque avrebbe dovuto anticipare i fondi per l’intervento.
Dopo un paio d’anni possiamo dire di aver avuto ragione, che i lavori sono iniziati solo al termine delle tappe (stato del progetto di demolizione, bonifica e sondaggio dei terreni, stato dell’esproprio) sulle quali in ogni occasione abbiamo interrogato – ricevendo risposte vaghe – l’amministrazione comunale.
March 10 2009 | Politica | No Comments » | 1,066 views
Interrogazione sulle mense scolastiche
Partito Democratico – Gruppo Consiliare 3a circoscrizione Latina
All’Assessore alla Pubblica Istruzione, Bruno Creo
Al Presidente della III Circoscrizione, Marilena Sisca
I sottoscritti Francesco Buompane, Luca Capozzi, Roberto Polli e Luca Torregrossa, in qualità di Consiglieri della III Circoscrizione, sollecitano i seguenti chiarimenti.
- il Comune di Latina nel bilancio 2008, col parere favorevole del Presidente della Terza Circoscrizione e dei Consiglieri di Forza Italia ed Alleanza Nazionale, ha aumentato i costi a carico delle famiglie relativi al servizio mensa nelle scuole;
- dopo tale aumento non è stato percepito dai fruitori alcun miglioramento del servizio, gestito da anni da una società privata.
- la notizia, ripresa anche dalla stampa nazionale, della presenza di insetti nei pasti serviti ai bambini – presenza riscontrata sia nei piatti che nelle pentole e che potrebbe essere imputabile ad una partita di legumi andati a male;
- innanzitutto chiarimenti sulla presenza dei suddetti insetti nella minestra servita ai bambini;
- quali meccanismi di controllo il Comune ha adottato per monitorare la qualità dei servizi mensa appaltati;
- quali tutele a garanzia della qualità del servizio sono state richieste alla società appaltatrice;
- i dati sulle visite ispettive effettuate sui servizi mensa del Comune: quante, con quali modalità, e da quale personale sono state effettuate
Nella speranza di una celere ed esauriente risposta, vi porgiamo i nostri più cordiali saluti.
I Consiglieri Francesco Buompane, Luca Capozzi, Roberto Polli e Luca Torregrossa
February 09 2009 | Politica | 1 Comment » | 1,872 views
Toccare il Fondo…
Auguri a tutti di Buon Anno. Quello vecchio non è finito granchè per la nostra circoscrizione.
Il 16 Dicembre infatti si è discusso di ulteriori 5000€ destinati a servizi e trasferimenti sul territorio. La maggioranza si è presentata con oltre 2 ore di ritardo e senza voglia di dialogo.
4000€ sono stati destinati a lavori nelle scuole della circoscrizione, ma il cuore della discussione per molti consiglieri di maggioranza era la possibilità di far fare i lavori a qualche amico, tanto da indurre il consigliere Chech (ex capogruppo di AN, ora passato al MPA) a manifestare il suo dissenso verso questo approccio.
Ad ogni modo abbiamo condiviso l’idea di supportare le scuole – lasciate sole dal Comune. Il delirio è avvenuto dopo, quando il PD ha proposto di destinare 1000€ al Consultorio di Latina per attività di sostegno alla genitorialità.
La maggioranza ha deciso invece di destinarli ad un’associazione musicale che, per quanto meritoria, non rientra tra le priorità dell’azione circoscrizionale. Il Presidente Sisca non è stato neanche in grado di specificare quale progetto stavamo andando a finanziare…
Mala fine, quindi. Ma Buon Principio a tutti!
January 10 2009 | Circoscrizione | No Comments » | 1,048 views
Il regalo perfetto? Quello Retroattivo!
Mentre il paese non fa’ altro che parlare di SKY c’è ben altro danno
nascosto nella Finanziaria: il taglio RETROATTIVO delle detrazioni sul
risparmio energetico. RETROATTIVO vuol dire che la norma si applica
anche a chi ha fatto i lavori nel 2008, anno per il quale le
detrazioni erano PROROGATE.
Vi illustro il mio simpatico caso (sono fortunato, ho speso “solo”
5000€ ma c’è chi ha speso anche 30/40.000€ )
Prima: chi ristrutturava casa con pannelli solari o finestre a
risparmio energetico risparmiava in tasse il 55% della spesa.
Quindi: spendo 5000€ di finestre, mi faccio fare la fattura, e lo
stato mi sconta 2750€ dalle mie tasse in 3 anni, circa 900€ l’anno.
Ora: è necessario presentare una ulteriore domanda. Se non ti
rispondono entro un mese, non hai diritto al 55% ma al 38% in 10 anni.
Quindi: spendo 5000€, sconto 1900€ in 10anni, quindi 190€ all’anno.
Totale per il 2009: 700€ in meno.
Quelli colpiti come me dalla mannaia del governo possono scrivere su
http://governo.it/scrivia/scrivi_a_trasparenza.asp
e commentare sul sole24ore, mai sia che lo leggano.
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Norme%20e%20Tributi/2008/12/risparmio-energetico-detrazione-rischio.shtml?uuid=#U2304420287627oB
Altro che i 4€ al mese di SKY per la quale francamente l’iva al 20% ci
sta tutta…
Pace a voi, e un’anatema cosmico al fautore dello stop.
December 02 2008 | Ambiente and Sviluppo | 2 Comments » | 1,398 views
Mafia a Latina: servizio sulla RAI
http://www.rai.tv/mpplaymedia/0,,Raiuno-sabatoedomenica%5E17%5E138392,00.html#
November 08 2008 | Politica | 1 Comment » | 1,281 views
Sicurezza a senso unico
Questa settimana su via Isonzo un incidente mortale dovuto pare a un malore dell’autista. La scorsa settimana invece una smart ha tirato giù il semaforo – e quando ho chiamato la stradale mi hanno chiesto “ma che dobbiamo venì?”. “faccia un po’ lei” ho risposto.
In circoscrizione abbiamo sollecitato l’applicazione del senso unico via Isonzo-via Verdi che permetterebbe una preferenziale per i bus, ma ancora il Comune non ha fatto nulla.
Intanto da destra c’è chi non perde l’occasione – con fantastico tempismo – di farsi pubblicità con cose approvate all’unanimità dal consiglio circoscrizionale (vedi LatinaOggi di venerdì 31 ottobre).
Due parole sulle manifestazioni studentesche e sulle frasi incendiarie di Maroni e Berlusconi (i nomi della schiera di tirapiedi che ha fatto carriera grazie alle imitazioni dei comici la tralascio).
Secondo loro la polizia va impiegata solo quando dimostrano gli studenti – e non quando lo fanno i tassisti, i camionisti o quelli che spargono letame sulle strade – perché gli studenti non vanno in giro col TIR?
November 01 2008 | Politica | No Comments » | 1,105 views
Una nuova speranza
E’ nato mio figlio, Alberto.
October 22 2008 | Politica | 3 Comments » | 1,241 views
Nonnunquam redeunt
Eccomi tornato, dopo la pausa lavorativa. Del resto ora che è ricominciata l’attività delle circoscrizioni non potevo lasciarvi senza notizie.
Cominciamo col resoconto dell’ultimo – inutile – consiglio dove dopo una discussione su una proposta in stile texano (ti multano se giri con una lattina di birra in mano, ma non se sei ubriaco perso) la maggioranza non è stata in grado di mantenere il numero legale.
In commissione viabilità invece è passata all’unanimità la nostra proposta di nuove bici pubbliche in via dei Volsci e in p.zza Paolo VI: vedremo quando il comune troverà i fondi.
Sulla SVAR si sono sbloccate un po’ di cose, ma sembra che il Comune non abbia trovato ancora i fondi né terminato le stime dei costi di bonifica, quindi ancora proclami di Zac ma nulla di fatto.
Intanto la Regione Lazio attraverso l’ATER ha trovato nuove case popolari al Palazzo Lamaro.
Beh, per ora è tutto. C’è molto altro da scrivere sulla crisi economica internazionale, sulle presidenziali americane – che seguo soprattutto tramite la bella trasmissione Jefferson-Ming di Radio24 – e taaanto altro.
Pace a tutti,
R.
October 11 2008 | Circoscrizione | No Comments » | 1,270 views