Chi sono

Classe 1977, laureato in Matematica, faccio il programmatore e vivo a Latina in zona R6. Mi impegno nella diffusione delle nuove tecnologie: l'informatica può far partecipare più cittadini alle scelte dell'amministrazione, ed aiutare le persone a controllare l'operato delle istituzioni, interagendo con esse. In questo blog discutiamo di come portare partecipazione e trasparenza grazie all'innovazione, nella nostra città e nel nostro Paese. Benvenuti!

il senso di questa storia…

Il bersaniano Stefano Fassina viene scavalcato nella candidatura a segretario PD Lazio dal dalemiano Mazzoli. Ferma la stima a entrambi, Fassina sarebbe stato una candidatura molto più autorevole… forse lo slogan migliore era “Vado al Massimo”.

August 17 2009 | Politica | No Comments » | 831 views

Milano brucia…ah, no..è la Sardegna.

Il GR di Radio24 stasera annunciava che nella giornata di ieri in Sardegna sono bruciati tanti boschi quanto in tutto il periodo della scorsa estate…

Un’amica commentava “sarà il vento”. Si, pensionato Soru soffia forte il vento del mattone.

Invece la divertente notizia della Milano da bere..ma sopra i 16 anni. L’ordinanza della Moratti (e a breve di Zac) non mi interessano.

Se uno si storce a 15 anni non saranno i vigili a fermarlo. Se uno a 15 anni va in giro con 20€ – con meno non diventi manco brillo – hai voglia a etilometri..senza la birra si fa’ una bella pista.

L’unica certezza è che dove non interviene la famiglia, difficilmente riesce la legge.

I poliziotti, i vigili.. non sono baby-sitter.

Ma soprattutto, a 15 anni una regola aurea: alle 11 a casa e a mezzanotte a nanna. Cenerentola docet.

July 25 2009 | Ambiente and Politica | No Comments » | 1,031 views

L’isola (ecologica) che non c’è…

Oggi il consiglio circoscrizionale ha approvato la nostra mozione sulle isole ecologiche:  abbiamo chiesto al Comune di Latina di partecipare al bando RAEE per la creazione di aree per la raccolta di Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche.

Il bando stanzia 2.5 mnl € e scade a settembre.

Dopo una lunga discussione – qualcuno ci ha detto che dovevamo presentare un progetto di isola ecologica, altri che non potevamo invadere le prerogative del Comune (sic!) – la mozione è passata con tutti favorevoli e un astenuto di AN.

Stessa dinamica sulla proposta fatta da alcuni esponenti di FI di dotarsi di Posta Elettronica Certificata: la questione era già stata informalmente discussa ed essendo la PEC anche tra le proposte fatte dal PD a inizio consiliatura, aveva il nostro favore. Solo abbiamo chiesto di non allegare il preventivo proposto poichè lo giudicavamo eccessivo.

Anche su questo invece maggioranza spaccata e interminabili discussioni tra (ex) AN e (ex) FI… e mozione passata col solito astenuto di AN.

Ad ogni modo, la discussione è l’anima della democrazia: ed oggi il consiglio ha portato avanti due proposte decisamente positive.

July 22 2009 | Ambiente and Circoscrizione | No Comments » | 1,096 views

Ma il Marchese del Grillo lo tesseriamo o no?

Ripercorro a freddo la meteora della candidatura di Beppe Grillo a segretario del PD –

L’effetto dell’annuncio tra molti miei amici e conoscenti è stato positivo. Su facebook la notizia è stata dirompente. Alcuni ex-militanti passati al DiPietrismo avevano prospettato di rientrare.

Visti gli effetti, ero contento della cosa. Decisamente.

Per questo lo stop di alcuni dirigenti come Migliavacca mi ha lasciato perplesso: il punto sollevato infatti non era su Grillo segretario (che per carità, ci può stare), ma su Grillo iscritto!

E piuttosto che contestare a Grillo di essersi iscritto fuori dal comune di residenza, molti leader e i principali candidati alla segreteria (Franceschini e Bersani) hanno sostenuto la linea del no-tessera. Voci fuori dal coro invece quelle di Marino e Adinolfi – che con posizioni diverse aprono almeno all’iscrizione del comico genovese.

Seguono quindi alcune riflessioni:

  • Grillo è fuori tempo massimo per la candidatura: per candidarsi bisognava essere iscritti prima del 26 Giugno, quindi che problema c’è ad iscriverlo?
  • se Grillo voleva danneggiare l’immagine del PD, i nostri dirigenti gli hanno dato una bella mano – e DiPietro ringrazia;
  • se il partito non è un taxi (ed io sono d’accordo), gradirei che la selezione non si limitasse a Grillo: ma l’impressione è che per più di qualcuno, il partito sia un autobus.

Dopodichè parliamo anche di cose serie: il gruppo del PD Latina EST chiede al Comune di creare un’isola ecologica per la raccolta dei rifiuti elettrici con i fondi stanziati dall’ANCI.

July 21 2009 | Politica | No Comments » | 1,013 views

With a little help from my friend (Silvio)

Obama saluta Berlusconi: ‘’Great to see you, my friend’’.

Risultato: Berlusconi soddisfatto per il risultato mediatico, tre detenuti di Guantanamo in Italia e 500 italiani in Afghanistan.

Si può dire tutto ad Obama, ma non che non conosca i suoi polli 😉

June 18 2009 | Politica | No Comments » | 1,018 views

Sono solo ragazzi – Pestiamoli Italia (IV)

E’ di qualche giorno fa’ la notizia dell’accoltellamento di un magistrato di Verona che indaga sui gruppi neofascisti. Oggi scopriamo che l’accoltellatore è un minorenne, probabilmente designato apposta dal gruppo…

Ma si, in fondo sono solo ragazzi.. non c’entra la politica… e intanto Cusani e Zaccheo preparano l’assegno di 800.000€ per Casa Pound…

June 04 2009 | Politica | No Comments » | 932 views

Tu vuo’ fa’ l’americano…

“Generalmente sono di piccola statura e di pelle scura.

Molti puzzano perché tengono lo stesso vestito per settimane.

Si costruiscono baracche nelle periferie.

Quando riescono ad avvicinarsi al centro affittano a caro prezzo appartamenti fatiscenti.

Si presentano in due e cercano una stanza ad uso cucina.

Dopo pochi giorni diventano quattro, sei, dieci.

Parlano lingue incomprensibili, forse antichi dialetti.

Molti bambini vengono utilizzati per chiedere l’elemosina, spesso

davanti alle chiese donne e uomini anziani invocano pietà, con toni

lamentosi e petulanti.

Fanno molti figli che faticano a mantenere e sono assai uniti tra di loro.

Dicono che siano dediti al furto e, se ostacolati, violenti.

Le nostre donne li evitano sia perché sono poco attraenti e selvatici

sia perché è voce diffusa di stupri consumati quando le donne tornano

dal lavoro.

I governanti hanno aperto troppo gli ingressi alle frontiere ma, soprattutto,

non hanno saputo selezionare tra coloro che

entrano nel paese per lavorare e quelli che pensano di vivere di

espedienti o, addirittura, attività criminali.”

*Ottobre 1912. Ispettorato dell’Immigrazione del Congresso degli Stati

Uniti d’America. RELAZIONE SUGLI IMMIGRATI ITALIANI.*

May 22 2009 | Idee | 1 Comment » | 1,302 views

Europa delle Nazioni o Europa dei cittadini?

Sento sempre più spesso dire che in Europa bisogna mandarci dei lobbisti per fare gli interessi delle aziende italiane. E’ questo che mi ha convinto ad intervenire all’iniziativa su Sviluppo etico in Europa e nella nostra provincia.

Oggi le sfide che l’Europa ha davanti sono quelle dello Sviluppo sostenibile, dell’Integrazione Politica – necessaria ad esercitare un ruolo nel mondo multipolare e globalizzato, e del Multiculturalismo.

Le lobby economiche di stanza tra Strasburgo e Bruxelles invece si battono per l'”aranciata senza arance”, per l’estensione dei monopoli intellettuali come il copyright – passato da 50 a 70 anni – e i brevetti software, per una regolamentazione a senso unico di Internet.

Non sono interessate all’agricoltura di qualità, a tecnologie innovative, a garantire a tutti pari opportunità di sviluppo. L’Europa delle lobby e delle Nazioni è una grande borsa dove governi spesso compiacenti e multinazionali contrattano risorse naturali e fondi comuni – dove mancano cittadini, studenti, lavoratori.

Un’Europa senza anima in un mondo multi-laterale e globalizzato. Un fallimento continentale senza prospettive né economiche né etiche, alla mercé di multinazionali che magari un giorno decideranno di trasferirsi altrove.

In particolare le iniziative a favore dei brevetti software e quelle contro la “net neutrality” – ossia la regolamentazione di internet, favorirebbero le grandi aziende IT tutelandole dalla concorrenza di nuove start-up.

L’UE ha bisogno di partiti di massa, dei cittadini, degli studenti, dei lavoratori. Che portino a Strasburgo in maniera trasparente gli interessi dello sviluppo sostenibile ed etico, della lotta alla criminalità. Che bilancino le pressioni dei potentati economici evitando l’approvazione di leggi che facciano gli interessi di pochi a scapito di molti.

Per discutere anche di questo vi aspetto domenica 17 Maggio alle 17.00, presso la sala Il Gabbiano in via XVIII Dicembre.

May 16 2009 | Sviluppo | No Comments » | 957 views

Tra compagni: Fini vs Pisanu

Di tutta questa storia del “compagno” Fini, l’impressione che ho sempre avuto è che voglia tirare la volata presidenziale a Berlusconi. A meno di una svolta presidenzialista infatti, servono i 2/3 del parlamento – e contro di lui Fini avrebbe partita facile con un centinaio di franchi tiratori nella maggioranza.

E la contromossa di Silvio non si è fatta attendere: è di qualche giorno fa’ l’uscita del “compagno” Pisanu contro i rimpatri dei barconi in Libia….

May 15 2009 | Politica | No Comments » | 1,144 views

Una scelta democratica: Giuseppe Pannone in Provincia

Giuseppe Pannone è il candidato del PD della terza circoscrizione alle
prossime elezioni provinciali.

Pannone è stato indicato dalla base del circolo senza avere avanzato
di persona la sua candidatura,
ed ha raccolto prima con esitazione e poi con entusiasmo l’invito
fattogli da tutti noi militanti.

Di Giuseppe abbiamo apprezzato l’impegno sui temi della gestione
dell’acqua e dei rifiuti – insieme
alle competenze amministrative di un avvocato di lungo corso.

L’attenzione politica di denuncia verso le infiltrazioni camorristiche
e le connivenze ed i malcostumi della politica;
e l’attenzione umana verso i problemi degli ultimi – che caratterizza
anche il suo lavoro in aula.

Su queste basi il circolo Latina Est del PD ha scelto il suo
candidato: non un’imposizione dall’alto, non un accordo di segreterie.
Votando Giuseppe Pannone si sceglie un ottimo consigliere provinciale,
e si costruisce il Partito Democratico: quello vero.

Un abbraccio a tutti, e Pace,
Rob

May 08 2009 | Politica | No Comments » | 1,080 views

« Prev - Next »