Chi sono

Classe 1977, laureato in Matematica, faccio il programmatore e vivo a Latina in zona R6. Mi impegno nella diffusione delle nuove tecnologie: l'informatica può far partecipare più cittadini alle scelte dell'amministrazione, ed aiutare le persone a controllare l'operato delle istituzioni, interagendo con esse. In questo blog discutiamo di come portare partecipazione e trasparenza grazie all'innovazione, nella nostra città e nel nostro Paese. Benvenuti!

sparizioni

Lavoro abbastanza tanto quindi scusate se non mi faccio vivo. La cosa che più mi ha colpito cmq, tolte le varie polemiche estive, è la sparizione finita in quarta pagina dei giornali della news del mese: la perdita di 30.000 litri di acqua radioattiva accaduta in Francia a 130km dal confine.

La concentrazione di uranio è di 12g/litro…

Beaujolais per tutti!

July 13 2008 | Politica | 1 Comment » | 1,313 views

Arriba Espana

Un saluto a tutti da Sevilla. Qui gli spagnoli hanno iniziato i festeggiamenti dal pomeriggio di ieri. Speravo nella tipica prudenza italiana ma e’ andata male.

E’ divertente vedere la stampa spagnola comunque: hanno passato un quarto e festeggiano come avessero vinto el mundial..

La cosa  che ho gradito molto invece e’ che sul nucleare le posizioni sono trasversali ai partiti, e non religiose come da noi. Sara’ che questa vittoria e’ proprio simbolica?

Pace a tutti,

R.

June 23 2008 | Politica | 2 Comments » | 2,078 views

Robin Hood Tax: e la stampa italiana è ancora indietro

Torno da un fine settimana tra Firenze e Sutri, e vedo che nel viterbese benza e diesel si trovano a circa 1,470€/l.

Un flash nel TG2 di stasera: “la robin hood tax di Tremonti fa proseliti oltreoceano…Barack Obama…”, ma nel 2007 la CNN scriveva
Obama’s tax plan: Robin Hood Approach

Non si cambia il mercato globalizzato con il consociativismo o con tasse che possono facilmente ricadere sui consumatori.

Senza liberalizzare il mercato (e quello viterbese è un mercato pieno di benzinai privati, scollegati dai vari ENI ed ESSO) i costi restano alti.
Le accise resteranno, come stanno in tutta Europa. Si può migliorare aprendo il mercato dei carburanti alla grande distribuzione, come in Francia…

June 10 2008 | Sviluppo | No Comments » | 1,123 views

Sesso, Keffiyeh e Ciambelle – (God bless America)

Su corriere.it scopro che una marca di ciambelle USA (Donkin Donut) ha ritirato uno spot con una modella in keffiyeh. La polemica è partita da una blogger teocon.

Non mi stupisco di nulla ormai, solo mi incuriosisce la parola keffiyeh. Gli anglofoni scrivono così “kefiah” (in arabo kūfīyä): ma la parola mi da’ lo spunto per scoprire la fonte della notizia, che pare presa da qui.

Ora dico, il buon Ennio Carretto – che firma l’articolo – poteva pure tradurla 😉

Tutta la storia non valeva il post, ovviamente, senza il re-play odierno.

Lo schema è lo stesso: multinazionale del breakfa(s)t contro teocon. Dopo la “vittoria” contro Donkin Donuts parte il boicottaggio contro Starbucks, rea di essere passata ad un logo pornografico (sic).

Stavolta corriere.it scrocca  da bbc.co.uk.

June 01 2008 | Comunicazione | No Comments » | 1,253 views

Costituzionalmente Sterili – Pestiamoli Italia (III)

Mentre Gasparri, sull’aggressione del Pigneto, sostiene che “la matrice della violenza non è importante” e che “la politica non deve strumentalizzare”, Alemanno addossa la colpa a Veltroni – come se non fosse lui il sindaco.

Esce fuori poi anche un’altro episodio di violenza ai danni del conduttore di un portale gay.

May 28 2008 | Politica | No Comments » | 1,000 views

Pestiamoli Italia! (II)

E’ strano come in Italia stiano ricominciando le aggressioni di stampo neonazi. Dopo Verona è di oggi la notizia del pestaggio di un commerciante del Bangladesh

May 24 2008 | Legalità | 2 Comments » | 1,203 views

Il tempo s’è fermato

“Un minuto oggi, anniversario della Strage di Capaci, per ricordare Giovanni Falcone, la moglie e gli agenti della scorta, morti per dare a noi tutti un Paese libero e giusto.”

Poi, ieri sera revival, sono stato alla Casa dello Studente di CasalBertone, passeggiando per le stradine di uno dei quartieri più belli di Roma ;).

Non è cambiato nulla – tranne la chiusura della mensa. Le strutture della casa sono rimaste le stesse che avevamo ottenuto: gli ascensori, le coperture per i motorini, i telefoni, gli interni, pure le bacheche nella stessa posizione: ma con 6 anni di più.
E gli studenti? Che fanno gli studenti? Possibile che siano solo stati capaci di farsi scippare la mensa?

May 23 2008 | Politica | No Comments » | 1,057 views

Napolitano non lo sa

Il simpatico articolo apparso su Parvapolis
“Commissione sicurezza in terza, vengono prima i cittadini –
Ormai è pieno allarme criminalità. Non se ne accorge solo Napolitano”

da’ lo spunto per parlare di sicurezza.

L’articolo parla del degrado sotto il cavalcavia di via Vespucci, ponendo l’accento su “extracomunitari senza fissa dimora si sono acquartierati stabilmente creando sconcerto e paura tra i residenti e a tutti coloro che vi transitano nei paraggi” (sic) .

L’empatia con l’articolo nasce dal titolo: sono fermamente convinto infatti che il Presidente Napolitano non si sia assolutamente accorto dello stato di degrado in cui versa il cavalcavia di via Vespucci. Potrebbe però essere a conoscenza del dilagare della criminalità organizzata nella nostra città.

Sotto quel cavalcavia però, più che qualche disperato di passaggio,  il problema vero è la discarica abusiva che prende periodicamente fuoco.

La sicurezza parte dall’ambiente, si crea con un’urbanizzazione sana. La speculazione e l’incapacità di pianificare e intervenire  invece crea aree di abbandono, isolamento e degrado, come testimoniano la SVAR e tutte le aree dimenticate dall’amministrazione.

May 18 2008 | Politica | 2 Comments » | 1,354 views

Meritocrazia

Il neoministro Brunetta ci spiega la meritocrazia nella PA. Suggerisco che oltre a licenziare i fannulloni non si assumano i raccomandati.

Mentre cerco di capire i meriti che hanno portato la Carfagna a fare il ministro, mi chiedo perché sulle affermazioni di Travaglio non si risponda sul merito.

Travaglio dice più o meno: “Schifani era socio in affari di gente condannata per mafia”. Tutti si indignano (Finocchiaro compresa la Finocchiaro ), Schifani querela, ma nessuno smentisce.

strano no?

May 13 2008 | Politica | 4 Comments » | 1,381 views

Puro Sangue Veronese

A Verona un gruppo di skinhead massacra un ragazzo che si rifiuta di dargli una sigaretta.

Si scopre all’improvviso che la minaccia alla sicurezza arriva dalle nostre case, e non solo dalle roulotte dei nomadi.

E Fini ci spiega che è più grave bruciare una bandiera che ammazzare una persona, perché  gli skinhead sono solo dei teppisti, mentre i brucia-bandiere sono ideologizzati.

Non so se il padre del ragazzo ucciso sia d’accordo: è  certo che per la legge della Repubblica Italiana le gravità siano diverse.

Le violenze neofasciste, neonaziste,  xenofobe non sono teppismo. Nascono e prosperano dalla paura del diverso alimentata per fini populisti ed elettorali, dall’illusione di una civiltà dei  puri/autoctoni dove il diverso va’ eliminato. E poco importa se il diverso è lo straniero, il capellone, o quello vestito diversamente.

Penso non sia un caso che l’aggressione sia avvenuta dopo che certi slogan sono stati premiati dal consenso elettorale . Spero che siano casuali invece le parole di Fini…

May 09 2008 | Legalità and Politica | 6 Comments » | 1,403 views

« Prev - Next »